Il magnifico Palazzo Farnese, capolavoro dell'arte cinquecentesca tra i più belli d'Europa. Visitabili sale e giardino monumentale. È una tappa per una gita o weekend in Tuscia con i bambini.
Il magnifico Palazzo Farnese, capolavoro dell'arte cinquecentesca tra i più belli d'Europa. Visitabili sale e giardino monumentale. È una tappa per una gita o weekend in Tuscia con i bambini.
Il bosco di Bomarzo, conosciuto anche come Parco dei mostri, è luogo unico nel suo genere, a metà tra un museo e un parco artistico. Patrimonio dei giardini italiani, con le sue creature mitologiche e misteriose, lascia adulti e bambini a bocca aperta.
Parco dedicato alle esperienze nella natura: percorsi sensoriali, laboratori per bambini, eventi per famiglie, escursioni guidate, orieentering nel bosco per grandi e piccini.
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un capolavoro del giardino italiano con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche.
Solo qui, nel Museo del Suolo, l'unico in Italia dedicato a quel che abbiamo sotto i piedi, possiamo scoprire la nascosta tumultuosa attività, chimica, fisica e biologica, da cui dipende il paesaggio che abitiamo, il cibo di cui ci nutriamo, la nostra stessa sopravvivenza sul pianeta.