Un patrimonio dell'Umanità a pochi chilometri da Roma. Le straordinarie tombe etrusche delle necropoli di Cerveteri e Tarquinia, i musei con i reperti risalenti a oltre 2000 anni fa, e un filmato in 3D per conoscere la misteriosa storia etrusca.
Un patrimonio dell'Umanità a pochi chilometri da Roma. Le straordinarie tombe etrusche delle necropoli di Cerveteri e Tarquinia, i musei con i reperti risalenti a oltre 2000 anni fa, e un filmato in 3D per conoscere la misteriosa storia etrusca.
Nel Parco Nazionale del Cilento, in provincia di Salerno, le meravigliose Grotte di Pertosa-Auletta: un tesoro naturale da visitare a piedi e in barca per scoprire la straordinaria storia della natura.
Residence circondato dal verde, con grandi appartamenti per famiglie con patio esterno affacciato sul giardino. Alle spalle un bosco e a 10 minuti dalle spiagge più belle. Escursioni anche in barca, maneggi e campi sportivi.
A soli 8 km da Pompei e a mezzora da Ercolano, c'è l'antico insediamento perifluviale dei Sarrasti che ci riporta nel Passato, a migliaia di anni fa con palafitte, capanne, piroghe e una incredibile rete di canali.
Giardino zoologico con animali in via di estinzione e provenienti da detenzioni illegali. Visite guidate, laboratori, aree picnic e ristorante.