Le spettacolari cavità carsiche sotterranee famose in tutto il mondo si visitano ma si possono anche esplorare, con un percorso da fare attrezzati come veri speleologi.
Le spettacolari cavità carsiche sotterranee famose in tutto il mondo si visitano ma si possono anche esplorare, con un percorso da fare attrezzati come veri speleologi.
A Nervesa della Battaglia, a pochi chilometri da Treviso, c'è l'Osteria dei Pioppi con un parco giochi "artigianale" unico al mondo. Dove mangiare piatti della tradizione e divertirsi con giostre che funzionano senza elettricità.
In provincia di Cosenza, tra i monti del Massiccio del Pellegrino, una valle con 5.200 ettari di boschi che seguono il corso del fiume Lao fino alla foce nel mar Tirreno. Itinerari nel verde, attività fluviali, borghi e tanto divertimento.
Il magnifico Palazzo Farnese, capolavoro dell'arte cinquecentesca tra i più belli d'Europa. Visitabili sale e giardino monumentale. È una tappa per una gita o weekend in Tuscia con i bambini.
Patrimonio dell’Umanità UNESCO, un capolavoro del giardino italiano con l’impressionante concentrazione di fontane, ninfei, grotte, giochi d’acqua e musiche idrauliche.