Dal 30 ottobre al 3 novembre 2024 torna l'evento dedicato ai fumetti e ai giochi più grande d'Europa. Tanti ospiti, tante star del fumetto, e un intero programma dedicato alle famiglie e ai bimbi.
Dal 30 ottobre al 3 novembre 2024 torna l'evento dedicato ai fumetti e ai giochi più grande d'Europa. Tanti ospiti, tante star del fumetto, e un intero programma dedicato alle famiglie e ai bimbi.
Durante tutto il ponte dei morti fino al 1 novembre "Fucacoste" la Festa delle Lanterne è la tradizionale celebrazione dei santi e dei morti del capoluogo dei Monti Dauni, tra musica, spettacoli, attività per bambini, itinerari enogastronomici.
Dalla primavera all'estate, dall'autunno all'inverno, il Castello di Gropparello e il suo Parco delle Fiabe, accoglie le famiglie e i bambini con cavalieri e mercanti medievali, tra Sposalizi a corte e Giornate Fantastiche, dagli assalti al castello alla caccia alle uova di Drago fino alle avventure con il grande mago Merlino.
Una linea panoramica tra le più belle d'Italia attraversa borghi, vallate, montagne e boschi della Majella toccando Sulmona, Roccaraso, Castel di Sangro, Carovilli, tra i colori e la bellezza della Natura.
Attraversare tutta la Penisola a bordo dei treni storici della Fondazione Fs italiana e delle associazioni locali. Locomotive a vapore, carrozze storiche, linee tornate a nuova vita, per un avventuroso e magico viaggio indietro nel tempo attraverso valli, colline e altissime montagne!