Dal 19 al 4 maggio 2025 torna a Cervia "Artevento", il festival internazionale degli Aquiloni. Laboratori per bambini, gare tra aquilonisti da tutto il mondo, esibizioni e flying show.
Alle porte meridionali del Parco del Delta del Po, fra salina, pineta e mare, dal 1981 sulla spiaggia di Pinarella di Cervia, ha luogo il primo evento al mondo dedicato all’aquilone come forma d’Arte, dove il cielo diventa una tela su cui creare straordinarie opere d'arte volanti.
Un appuntamento unico nel suo genere, ARTEVENTO, il Festival Internazionale di Cervia, riunisce differenti culture del pianeta che s’incontrano per celebrare non solo le tradizioni dell’aquilone, ma anche la Pace, la Creatività e l’Ambiente, consacrando la città romagnola “Capitale Mondiale dell’Arte del Vento”.
Arrivato alla sua 45esima edizione (il più longevo festival internazionale dedicato agli aquiloni d'Italia) è in programma dal 19 al 4 maggio 2025, coprendo per la prima volta sia le vacanze di Pasqua che i ponti del 25 aprile e del 1 maggio!
Anche quest'anno sarà un'evento davvero da record: con un'enorme rassegna di aquiloni d’arte, etnici, storici, giganti, sportivi, acrobatici a ritmo di musica ed anche aquiloni combattenti in volo simultaneo!
Ma la verità è che ogni edizione regala a centinaia di migliaia di visitatori l’emozione di un’esperienza unica perché, oltre ad essere uno storico “pellegrinaggio” per gli aquilonisti di tutto il mondo, questo Festival è anche un magico “luogo dell’anima” per spiriti liberi e sognatori di ogni età.
L'Indonesia con i suoi aquiloni sarà l'ospite d'onore, e l'anniversario sarà anche l'occasione per festeggiare gli 80 anni dalla Liberazione e gli 800 anni dal Cantico delle Creature di San Francesco, come inni alla pace nel mondo.
Come sempre ci saranno performance multidisciplinari di teatro-danza e circo contemporaneo, mostre, laboratori didattici, esibizioni notturne, Cerimonia delle Bandiere, Premio Speciale per Meriti di Volo, Notte dei Miracoli, campionato di volo acrobatico STACK Italia e molto altro.
Le novità 2025 sono il ristorante di pesce in riva al mare, per promuovere e valorizzare la pesca locale dell’alto Adriatico e gli appuntamenti dedicati ai ragazzi impegnati nello studio e nella pratica delle arti, per dare spazio, voce e fiducia ai giovani, promuovendo la multidisciplinarità, dalla musica d’insieme al teatro, passando per i corsi di circo contemporaneo aperti al pubblico.
E non mancano ovviamente i mercatini di aquiloni, di artigianato e curiosità, stand gastronomici e quelli per la costruzione di semplici modelli per far provare anche ai bambini l’ebbrezza del volo!
L'evento è gratuito: qui il programma
Dove dormire a Cervia per un weekend
Major Resort, hotel tre stelle per bambini con appartamenti fino a 6 posti (adatto a famiglie numerose o per due famiglie che viaggiano insieme).
Residence i Diamanti, appartamenti per 4 persone sul lungomare di Cervia.
Hotel Ficocle. Al centro della laguna del parco di Cervia, hotel tre stelle curioso e divertente nella location e negli arredi che piacerò molto ai bambini. Bellissimo giardino circostante.
info e prenotazioni
Info
Durata: Dal 19 al 4 maggio 2025
Biglietti: gratuito
Indirizzo: Città di Cervia
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: artevento.com
Dove dormire per un weekend
Major Resort, hotel tre stelle per bambini con appartamenti fino a 6 posti (adatto a famiglie numerose o per due famiglie che viaggiano insieme).
Residence i Diamanti, appartamenti per 4 persone sul lungomare di Cervia.
Hotel Ficocle. Al centro della laguna del parco di Cervia, hotel tre stelle curioso e divertente nella location e negli arredi che piacerò molto ai bambini. Bellissimo giardino circostante.