Dai segreti del corpo umano alla vastità dell'Universo, dalla vita in fondo al mare a quella segreta degli insetti: tra exhibits, laboratori, giochi e visite guidate.
Nella valle dell'Ofanto, nell'avellinese, c'è un luogo senza tempo: un antico complesso religioso normanno, a metà tra un castello e una cattedrale, con la grande torre, i piani superiori e inferiori, il chiostro e il giardino interno.
Il Parco Nazionale del Vesuvio: Natura, Storia, Geologia ed anche un pizzico di avventura, per vivere un'esperienza indimenticabile coi bambini.
Sulle sponde del Lago di Ledro, Trento, un villaggio di palafitte perfettamente ricostruito sui resti di un insediamento preistorico con palafitte da visitare, museo, laboratori didattici ed eventi per famiglie.
Nel Parco Nazionale del Cilento, in una stupenda vallata percorsa dal fiume Calore, paesaggi straordinari, passeggiate a piedi o a cavallo, percorsi fluviali in canoa e pedalò ed entusiasmanti visite guidate.
L'unico museo in Italia dedicato all'evoluzione della Vita, dalle forme primordiali comparse negli oceani oltre 3 miliardi di anni fa fino ai giorni nostri: un incredibile viaggio nel Mare e nel Tempo!
Realtà virtuale, tecnologia 3D, video, ologrammi, proiezioni digitali, percorsi multisensoriali per raccontare le storie di vita quotidiana dell'antica Herculaneum del 79 A.C. e l'eruzione in 5D del Vesuvio.
Villa Spina è un piccolo residence a 80 mt dal mare e a 10 minuti dal centro. Per le famiglie tranquillità, affettuosa accoglienza, appartamenti attrezzati e con tutti gli accessori per bambini. Servizio spiaggia.
Janua, il Museo delle Streghe di Benevento: un viaggio alla scoperta della tradizione nella cultura popolare delle leggende sulle streghe e sui loro poteri.
Hotel a gestione familiare a soli 100 metri dagli impianti di risalita. Affettuosa accoglienza per bambini, con menù, area giochi interna, kinderheim e baby park sulle piste e convenzioni con noleggio e scuole sci.
Family hotel 3 stelle eco-green in Alpe Cimbra: aree gioco, mini club, sala babycare, ristorante e area wellness. Situato in centro paese, vicino agli impianti di risalita, escursioni, bike activity, agri tour o semplice relax.
Il mondo meraviglioso di Federico II di Svevia, lì dove tutto è iniziato: Palazzo Ghislier. Sale tematiche per rivivere la sua vita, le battaglie, i castelli, le passioni e l'immensa cultura, tra installazioni interattive e animazioni tridimensionali.
B&B, Case Vacanza ed Appartamenti per famiglie nel centro storico di Pozzuoli, a pochi metri di distanza le une dalle altre. Una base perfetta per visitare Napoli, i Campi Flegrei e le isole di Ischia e Procida insieme ai bambini.
Come nella tradizione americana, ecco i campi di zucche in Italia, aziende agricole e giardini, dove famiglie e bambini possono cercare la loro "zucca perfetta" per Halloween e decorarla o intagliarla durante i laboratori dedicati ai più piccoli.
Esapolis è uno dei primi insettari d’Italia che, insieme a Butterfly Arc (la Casa delle farfalle), accompagna grandi e piccini nel mondo degli insetti, con installazioni tecnologiche moderne, laboratori interattivi e incontri molto "ravvicinati".
A Principina a Mare, family residence con appartamenti attrezzati per neonati e bambini, aree gioco, giardino, libreria, bici per famiglie e passeggini disponibili, cittadina pedonale e spiaggia a 5 minuti a piedi.
Nel cuore della Riserva naturale del Rio Verde, le seconde cascate naturali più alte d'Italia. Oasi wwf, tre percorsi natura, punti panoramici, punto ristoro, sentieri per trekking e mountain bike.
A Perugia, il parco divertimenti più antico d'Italia, con animali, itinerari faunistici, aree gioco, giostre, attrazioni, cinema, videogames. Punti, ristoro, ristorante, laboratori didattici, spettacoli.
E' una delle linee turistiche più belle d'Italia che collega Domodossola, e la Val d'Ossola, a Locarno e al Lago Maggiore in Svizzera. Itinerario per un family weekend tra montagne, ponti, borghi e cascate.
A Cervia, un bellissimo Parco e Oasi Naturale, con fattoria didattica, percorsi botanici, sentieri avventura e punto ristoro, si può dar da mangiare ai cigni del laghetto o accarezzare caprette, asini e cavalli.
Pagina 2 di 10