A soli 8 km da Pompei e a mezzora da Ercolano, c'è l'antico insediamento perifluviale dei Sarrasti che ci riporta nel Passato, a migliaia di anni fa con palafitte, capanne, piroghe e una incredibile rete di canali.
Hydromania il più grande parco acquatico di Roma: 90.000 mq tra acquascivoli, piscine, punti ristoro,area shopping, ristorante, ombrelloni e sdraio extra in zona riservata. Ingressi giornalieri o mezza giornata.
E' una delle linee turistiche più belle d'Italia che collega Domodossola, e la Val d'Ossola, a Locarno e al Lago Maggiore in Svizzera. Itinerario per un family weekend tra montagne, ponti, borghi e cascate.
A Saltara, Pesaro-Urbino, il secondo "Science-Center" d'Italia per dimensioni e qualità delle attrezzature. Scienza interattiva, Planetario, Osservatorio astronomico, spettacoli e laboratori.
L'unico museo in Italia dedicato all'evoluzione della Vita, dalle forme primordiali comparse negli oceani oltre 3 miliardi di anni fa fino ai giorni nostri: un incredibile viaggio nel Mare e nel Tempo!
Il primo museo-centro didattico dedicato al cane. Visite guidate, eventi, laboratori per bambini, grande parco con area giochi e picnic. Allevamento di varie razze e rifugio per cani abbandonati tutti adottabili.
A Caprarola, il magnifico Palazzo Farnese: un capolavoro dell'arte cinquecentesca tra i più belli d'Europa. di cui sono visitabili sia le sale che i giardini, da mostrare assolutamente ai bambini. Visita consigliata il sabato.
Un percorso guidato, di circa un'ora, in situazioni e contesti quotidiani perfettamente ricostruiti, ma totalmente immersi nel buio.Per scoprire il mondo (la casa, la strada, i negozi, ecc) con tutti i sensi tranne che con la vista: un'esperienza incredibile e veramente entusiasmante anche per i bambini.
Mondotreno è la più grande installazione di ferrovie in miniatura d‘Italia per i suoi plastici con le perfette riproduzioni di citta', castelli, conventi, funicolari, funivie e stazioni.
Parco avventura/oasi naturale all'interno del Parco della Sila Piccola, sulle montagne tra Catanzaro e Crotone. Percorsi avventura, aree verdi attrezzate, land art, percorsi eco-sensoriali, aree picnic, mountain bike. Soggiorni in tende sospese e BB nel bosco.
Nel centro storico di Napoli, una bottega-museo, un posto magico dove grandi e piccini possono far "curare" il loro pupazzo del cuore, conoscere le bambole antiche e visitare il "bambolatorio".
A Perugia, parco divertimenti con animali, itinerari faunistici, aree gioco, giostre, attrazioni, cinema, videogames. Punti, ristoro, ristorante, laboratori didattici, spettacoli.
A Merano, Bolzano, 12 ettari di giardini con 80 diversi ambienti botanici provenienti da tutto il mondo. Percorsi e visite guidate, esperienze sensoriali, museo, mostre eventi: un'esperienza incredibile ed unica al mondo.
Tra le valli Ridanna e Passirio, museo minerario con percorsi didattici per genitori e bambini. Visite guidate e attività di scavo del tutto simile ai veri minatori.
Un tipico maso altoatesino, per una giornata o una vacanza a misura di bambino, a contatto con la natura e la montagna. Ideale per passeggiate nei boschi o gite in mountain bike, ristorante, hotel e fattoria con animali.
Un museo speciale per scoprire gli strumenti del mondo anche suonandoli dal vivo. Attività, laboratori per famiglie e un inedito e curioso Giardino musicale.
In Val di Cornia parco archeo-minerario con un villaggio di minatoritrasformato in museo, per mostrare ai bambini com'era il lavoro in miniera. E allora, tutti a bordo, indossiamo il caschetto e giù in miniera!
Una intera giornata nella natura, tra visite guidate nel bosco, picnic, aree attrezzate e incontri ravvicinati con gli animali del bosco.
La storia delle miniere di Abbadia San Salvatore in un complesso museale frutto della riconversione dell'area industriale. Sale multimediali, percorsi con istallazioni creative, visita in galleria con trenino, laboratori didattici ed eventi per famiglie.
Mostra permanente dove arte e natura vivono l'una dentro l'altra, in un girotondo di sorprendenti "costruzioni", tra labirinti di vetro, alberi che scintillano e mucche colorate. E d'estate ci sono i concerti nell'anfiteatro "abitato" da sculture-spettatori.
Pagina 2 di 5