Il museo più completo per scoprire le origini e la storia dei videogiochi. Reperti e cimeli, sale espositive, postazioni gioco, stanza realtà virtuale, eventi a tema, bookshop e videogiochi storici giocabili.
Il museo più completo per scoprire le origini e la storia dei videogiochi. Reperti e cimeli, sale espositive, postazioni gioco, stanza realtà virtuale, eventi a tema, bookshop e videogiochi storici giocabili.
Quando l'archeologia classica sposa l'archeologia industriale. Giganteschi motori diesel di una centrale elettrica dei primi del Novecento accanto a reperti, sculture e opere d'arte classica in un connubio sorprendente.
Nel Parco dei Castelli Romani, a Monte Compatri (Roma) fattoria socio-didattica di educazione ambientale. Asini, animali da fattoria, attività ecologico-didattiche, escursioni con gli asini, area picnic attrezzata. Adatta da 0 a 12 anni.
All'interno del Parco di Villa Borghese, "il cinema più piccolo del mondo": film per bambini e ragazzi ogni pomeriggio e cinema d'essai alla sera. Punto ristoro, tante attività e svaghi per bambini nei dintorni.
Sul lago di Bracciano il castello quattrocentesco conosciuto anche come Castello Orsini-Odescalchi. Interamente visitabile con visite guidate, visite animate, teatro, e la domenica attività per bambini.