A Velletri, nel Parco dei Castelli Romani, agriturismo con fattoria didattica, scuderia, aree giochi, camere family, ristorante e self service, mini market a km zero, aree picnic, teatro con burattini, eventi periodici.
descrizione
Provato per voi dal team di Around Family
Cos'è
Iacchelli è un agriturismo che sembra il luogo di una favola. Già all'ingresso, percorrendo il viale centrale che costeggia la fattoria didattica, scoprirete che qui tutto è in funzione del divertimento educativo dei bambini.
Situato ai confini del Parco nazionale del Castelli Romani, da Iacchelli si può dormire in camere o appartamenti con cucina; si può mangiare al ristorante (menù fisso la domenica a 25€ adulti e 15€ bambini), all'area self service o ai grandi tavoli da picnic, si può fare la spesa al mercato bio e a km zero, e ci si può divertire guardando gli animali, prenotando una passeggiata in pony o a cavallo, scorazzare nell'area giochi nel prato, scoprire le erbe aromatiche nell'orto delle spezie, insomma da Iacchelli dietro ad ogni angolo si trova una sorpresa.
L'abbiamo scelto perché
E' la migliore fattoria didattica del Lazio e forse del centro Italia. Qui Marina Iacchelli, artefice della fattoria didattica e dei servizi per i bambini, ha realizzato un vero paradiso per i più piccoli.
Per i bambini
Tante cose: anzitutto la fattoria didattica, realizzata con percorsi che si addentrano nei recinti in modo da mostrare ai bambini gli animali da vicino. I cartelli didattici davanti ad ogni recinto spiegano in linguaggio adatto ai piccoli, etologia e caratteristiche di ogni animale. Poi la grandissima area giochi, posizionata nel prato, di fronte sia agli alloggi che all'area tavoli, in modo che i genitori possano tenere sott'occhio i bambini senza rinunciare al comfort e al relax.
Sempre nella zona della fattoria c'è la scuderia con cavalli e pony sempre prenotabili per un giro o per il battesimo della sella. Diversi gli orti da visitare e anche un percorso didattico con strumenti agricoli che illistra la storia e le tradizioni della coltivazione dei campi. Lungo il viale principale, una piazzetta dove trattenersi e divertirsi con i giochi di strada di una volta, la campana, ruba bandiera. E di solito la domenica, dopo il pranzo, c'è il teatro dei burattini.Around Family racconta
Il miglior modo per vivere Iacchelli è andarci a pranzo una domenica. Dopo aver prenotato (al ristorante, o un tavolo nell'area picnic) fin dalla mattina i bambini si divertiranno molto a girare per l'agriturismo, mentre i genitori potranno fare la spesa al mercatino bio: cibi freschi, verdure, frutta, biscotti, marmellate, carne, vino, tutto buonissimo e a km zero.
Dopo il pranzo al ristorante, il pomeriggio è ancora tutto da vivere: i giochi in piazzetta, dar da mangiare ai cavalli nel recinto (comprate le carote al mercatino, i cavalli ne vanno pazzi), il teatro dei burattini, i laboratori didattici gratuiti per chi ha pranzato al ristorante, le passeggiate nel verde, un caffè ai tavolini all'aperto, insomma ne avrete fino a sera.
Se volete poi trattenervi a dormire, Iacchelli vi offre camere e appartamenti con cucina, e tutto quello che abbiamo detto finora, a completa disposizione.Cose da sapere
Ristorante e tavoli picnic vanno prenotati. Nonostante la domenica ci sia molta affluenza, la professionalità (al ristorante) e la fruibilità degli spazi esterni (enormi) rimangono ottimali. Il parcheggio è gratuito.
gallery
info
Apertura: Tutto l'anno dal martedì alla domenica.
Fascia di prezzo: Ristorante da 20/40€ o menù fisso della domenica a 25€ adulti e 15€ bambini. Pernottamento: Camere da 65 a 135€ al giorno; Appartamenti da 450 a 550€/settimana.
Indirizzo: Via Colle dell'Acero 14, (15° km, via dei Laghi), 00049, Velletri (Roma).
Tel: 06.9633256 – 06.9634354
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.iacchelli.com
Si trova qui:
prenota ora
Prenota subito
Per info e prenotazioni 06.9633256 – 06.9634354; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.