Il magnifico Palazzo Farnese, capolavoro dell'arte cinquecentesca tra i più belli d'Europa. Visitabili sale e giardino monumentale. È una tappa per una gita o weekend in Tuscia con i bambini.
descrizione
Cos'è
Palazzo Farnese è un capolavoro dell'arte rinascimentale aristocratica: sale sontuose, affreschi straordinari e giardini meravigliosi. Una meta imperdibile Per ammirare l'arte cinquecentesca.
Il Palazzo offre elementi e particolari unici: dalla pianta pentagonale stile "fortezza" del palazzo, alla Sala degli Angeli o dell'Eco (se si parla in alcuni punti della stanza, le altre persone presenti non sentono nulla, invece in altri punti, anche se si bisbiglia, chiunque può sentire le parole pronunciate anche solo con un filo di voce), alla Scala del Cartoccio (chiamata così perché sul corrimano un solco permetteva di far scivolare un cartoccio di carta contenente "messaggi segreti”), fino alla Scala Regia (imponente scala elicoidale che porta al Piano Nobile di eccezionale ampiezza per permettere al cardinale di raggiungere le sue stanze senza dover scendere da cavallo).
La visita è libera. Presenza di pannelli informativi in italiano ed in inglese.
L'abbiamo scelto perché
E' un capolavoro artistico e storico italiano.
Per i bambini
Pur non essendo disponibili servizi specifici per banbini, la vista al palazzo e alla bellezza dell'arte rinascimentale sono consigliati per bambini. Non è mai troppo presto per scoprire la bellezza. I passeggini sono sconsigliati per via delle scale da fare all'entrata.
Cose da sapere
All’interno dei giardini e del parco monumentale è raccomandato l’uso di calzature comode ed adatte a percorsi con dislivelli ed irregolarità. È vietato l’ingresso agli animali ad esclusione dei cani guida per ciechi e dei service dog per persone con disabilità. Distributore di bevande e snack all'ingresso. Sono presenti parcheggi liberi e a pagamento nelle immediate vicinanze, oltre ad un parcheggio multipiano in via Pietro Belli, 99. Un parcheggio per bus e camper si trova a circa 500 m dal museo.
Accessibilità: per i visitatori con ridotte capacità motorie esiste un ingresso dedicato in via San Rocco, che dà accesso direttamente al piano Nobile ed al Giardino d’Inverno (si consiglia di contattare il numero +39 0761 646052 prima dell’arrivo).
Palazzo Farnese fa parte del nostro itinerario dedicato a scoprire il lago di Vico insieme ai bambini. Qui trovi una mappa dell'itinerario.
Dove dormire per un weekend
Agriturismo Valle di Vico. Nella riserva naturale del lago di Vico, in un parco chiuso, appartamenti family in casali che formano un piccolo borgo, piscina e giardini curati ed estesi. Guarda le foto e prenota.
La Bella Venere. A Caprarola Hotel La Bella Venere, sul Lago di Vico. Albergo tre stelle, spiaggia privata, ristorante e parco naturale, ludoteca-parco divertimenti per bambini. Prenota con Booking al miglior prezzo garantito
Agriturismo Biobagnolese. A Orte, a 15 km da Caprarola, azienda agricola e fattoria, con camere triple e quadruple, ristorante e prodotti tipici fatti in casa. Guarda le foto e prenota con Booking
gallery
info
Apertura: dal martedì alla domenica dalle h 8,30 alle h 19,30. Orari variabili a seconda dei mesi. Controlla gli orari qui. (e in autunno in inverno chiude un'ora prima del tramonto). Gli Ingressi si effettuano ogni 30 minuti. Chiuso il lunedi
Biglietti: Adulti 10€ (8€ in caso di parco chiuso), Ragazzi 18 -25 anni 2€ (escluse agevolazioni). Gratuito sotto i 18 anni e sopra i 65 anni.
Le visite guidate (per tutte le età e in qualunque lingua) comportano un supplemento.Indirizzo: Piazza Farnese 1 Caprarola 01032 (Viterbo).
Tel: 0669994342 (Polo museale del Lazio)
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web: Ville monumentali della Tuscia
Si trova qui:
Nei dintorni:
Museo del Fiore, in Tuscia per insegnare ai bambini la flora e la natura
Hotel La Bella Venere, sul Lago di Vico in Tuscia relax, sport e sapori per tutta la famiglia
prenota ora
Prenota la tua visita guidata:
Puoi prenotare la tua visita guidata contattando direttamente le guide.
Prenota il tuo soggiorno nelle vicinanze:
Agriturismo Valle di Vico. Nella riserva naturale del lago di Vico, in un parco chiuso, appartamenti family in casali che formano un piccolo borgo, piscina e giardini curati ed estesi. Guarda le foto e prenota.
La Bella Venere. A Caprarola Hotel La Bella Venere, sul Lago di Vico. Albergo tre stelle, spiaggia privata, ristorante e parco naturale, ludoteca-parco divertimenti per bambini. Prenota con Booking al miglior prezzo garantito
Agriturismo Biobagnolese. A Orte, a 15 km da Caprarola, azienda agricola e fattoria, con camere triple e quadruple, ristorante e prodotti tipici fatti in casa. Guarda le foto e prenota con Booking
gallery