Museo dedicato ai bambini con giochi e installazioni usabili dai piccoli visitatori, laboratori ludico-didattici, libreria, giardino e ristorante, nel centrale quartiere Flaminio di Roma.
Dai segreti del corpo umano alla vastità dell'Universo, dalla vita in fondo al mare a quella segreta degli insetti: tra exhibits, laboratori, giochi e visite guidate.
Il Giocabosco è un parco didattico all'interno di un querceto, a Gavardo, Brescia: un vero bosco magico, abitato da gnomi e fate e animali. Percorsi magici, punto ristoro delle fate, giochi e laboratori per imparare ad amare e rispettare la natura.
Un museo dedicato esclusivamente ai bambini. Attività e laboratori tutto il giorno a ciclo continuo, mostre gioco, dove, giocando, operatori ed esperti di crescita evolutiva accompagnano i bambini alla scoperta della meraviglia.
Un percorso guidato, di circa un'ora, in situazioni e contesti quotidiani perfettamente ricostruiti, ma totalmente immersi nel buio.Per scoprire il mondo (la casa, la strada, i negozi, ecc) con tutti i sensi tranne che con la vista: un'esperienza incredibile e veramente entusiasmante anche per i bambini.
Nel centro storico di Napoli, una bottega-museo, un posto magico dove grandi e piccini possono far "curare" il loro pupazzo del cuore, conoscere le bambole antiche e visitare il "bambolatorio".
Il primo museo-centro didattico dedicato al cane. Visite guidate, eventi, laboratori per bambini, grande parco con area giochi e picnic. Allevamento di varie razze e rifugio per cani abbandonati tutti adottabili.
Oasi naturale di oltre tremila ettari. Percorsi natura, osservazione avifauna, escursioni in battello, equitazione, bicicletta, tiro con l'arco, orienteering, area giochi, laboratori periodici, punti ristoro.
All'interno del Parco di Villa Borghese, "il cinema più piccolo del mondo": film per bambini e ragazzi ogni pomeriggio e cinema d'essai alla sera. Punto ristoro, tante attività e svaghi per bambini nei dintorni.
Nel Parco dei Castelli Romani, a Monte Compatri (Roma) fattoria socio-didattica di educazione ambientale. Asini, animali da fattoria, attività ecologico-didattiche, escursioni con gli asini, area picnic attrezzata. Adatta da 0 a 12 anni.
Nel Parco Vivo di Casatenovo, tra prati e i grandi pini, c'è un tendone davvero speciale: lo Spazio Bizzarro, con spettacoli ed eventi, corsi di tecniche circensi e acrobatiche, giocoleria, clownerie, danza, canto, teatro.
Percorsi fantasy e fiabeschi e bottega di giochi e giocattoli artigianali e creativi realizzati all'insegna della creatività e dell'immaginazione, lontani dall'elettronica di consumo.
Centomila mq di verde a disposizione di specie protette minacciate d’estinzione: dalla savana alla selva tropicale, dai ghepardi ai rapaci fino alle tartarughe, aree gioco e picnic, ristorante, self service ei bar.
Sul Gargano, un parco unico dedicato ai dinosauri della Puglia: ricostruzioni accurate, orme preistoriche impresse sulla pietra, museo con reperti e proiezioni in 3D, area picnic e playground a tema.
A Campolongo Maggiore, in provincia di Venezia, parco faunistico dedicato ai grandi felini in cattività. Didattica, esperienze e attività a stretto contatto con leoni, tigri, pantere e leopardi.
Giardino zoologico con animali in via di estinzione e provenienti da detenzioni illegali. Visite guidate, laboratori, aree picnic e ristorante.
Il Bioparco è lo storico giardino zoologico di Roma, oggi adibito anche a centro di recupero animali illegalmente detenuti. Visite guidate, ai laboratori didattici.
Poco fuori dal paesino medievale di Vitorchiano, parco dedicato alle esperienze nella natura: percorsi sensoriali, laboratori per bambini, eventi per famiglie, escursioni guidate nel bosco.
Un vero museo all’aria aperta, il Centro di Educazione Ambientale del Parco Monte Serra, ospita oltre cento farfalle tropicali dai colori meravigliosi. Spazi verdi per giocare e correre, aree picnic, parco giochi per i più piccoli.
A Rovagnate, Lecco, bio-agriturismo affiliato al Wwf, camere e suite family, attività per i bambini, ristorante biologico/Km0 nell'azienda agricola di 250 ettari.
Cliccando su "Accetto" o proseguendo nella navigazione acconsenti all'utilizzo dei cookie. Maggiori informazioni sono presenti qui