L'incredibile luna park fatto a mano dell'Osteria ai Pioppi a Treviso
A Nervesa della Battaglia, a pochi chilometri da Treviso c'è l'Osteria dei Pioppi con il suo parco giochi "artigianale" unico al mondo. Una occasione per mangiare piatti della tradizione e trascorrere una giornata tra giostre che funzionano senza elettricità.
descrizione
-
Cos'è
L'Osteria Ai Pioppi è probabilmente un luogo unico al mondo e ciò che lo rende tale è il meraviglioso luna park artigianale immerso nel bosco con giochi e attrazioni costruite a mano in 40 anni di lavoro dall'artigiano e proprietario dell'osteria, Bruno Ferrin. Su di lui e sul suo eccezionale parco sono stati scritti articoli su giornali internazionali e realizzato documentari che hanno fatto il giro del mondo.
Tutte le attrazioni (ad oggi sono 38, ma altre sono in via di costruzione) funzionano senza elettricità, sfruttando le leggi fisiche, gravità, moto, forza, inerzia, dinamica e sono uno straordinario esempio non solo di inventiva ma anche di dedizione e passione uniche, specie se si pensa che tutto questo è stato fatto da una sola persona. Il luna park fa parte ed è riservato ai clienti dell'Osteria ai Pioppi, un ristoro popolare dove si va a mangiare piatti della tradizione regionale seduti su lunghe tavolate sotto ad una grande tettoia.
L'osteria serve piatti della tradizione locale, cibo semplice, buono, a prezzi modici, da consumare in mezzo alla natura. Dispone di alcune preparazioni per celiaci e per vegetariani o vegani. Disponibili seggioloni e fasciatoi. Una volta arrivati, si ritira il bigliettino e si attende di essere chiamati per effettuare l'ordinazione.
L'abbiamo scelto perché
E' un luogo unico in Italia. Per decenni questo luogo ha divertito i bambini della provincia di Treviso e poi del Veneto, per arrivare adesso, grazie al web, a riscuotere il giusto successo per quella che è: una vera meraviglia da ammirare e da utilizzare, una preziosa testimonianza culturale e di dedizione al lavoro oltre che una grande dimostrazione di affetto per i bambini.
Per i bambini
Disponibili giostre per diverse fasce di età, si va da un minimo di 3 anni ad un minimo di 16 per quelle più complesse e che necessitano per funzionare, di spinte del corpo di adeguata potenza. Non è un luna park tradizionale, genitori e bambini si troveranno alle prese con giostre che derivano da quelle in ferro che venivano realizzate nei parchi e nei cortili e alcune non sono adatte a bambini piccoli.
L'età necessaria per l'utilizzo delle giostre è indicata da appositi cartelli sul posto e sul sito web. Altra precisazione necessaria è che essendo il luna park costruito artigianalmente, è un luogo dove ci si sporca e dove la presenza dei genitori è sempre necessaria per spiegare ai bambini il funzionamento delle giostre e per accompagnarli nella fruizione con le dovute cautele.
Cose da sapere
Il luna park è gratuito ma riservato ai clienti dell'osteria che è aperta dalla primavera all'autunno tutti i weekend e i giorni festivi e nel mese di agosto tutti i giorni, dalle ore 10:30 fino a sera, finché c’è luce. Cucina aperta dalle ore 12:00, con orario continuato. In caso di pioggia e maltempo osteria e parco sono chiusi, quindi è bene sempre verificare l'apertura tramite il sito web e le pagine social dell'osteria. Così come può succedere che dopo qualche giornata di maltempo alcune giostre, a causa del fango, siano chiuse. Il picnic all'interno del luna park è vietato. Si può accedere con i cani, ma al guinzaglio. Per tutte le altre esigenze consigliamo di leggere le faq sul sito dell'Osteria
Dove dormire:
Tenuta Sant’Eufemia. A San Pietro di Feletto, a 10 km da Nervesa, agriturismo di charme, con camere familiari in casale circondato dal verde.
Guarda le foto e prenota con Booking.Casa Country House. A Crocetta del Montello, a 13 km da Nervesa, agriturismo con camere in casale in pietra e ristorante interno.
Guarda le foto e prenota con Booking. gallery
-
commenti
-
Sei stato qui? Raccontaci com'è andata, i tuoi consigli e le tue dritte.
Sapere come ti sei trovato sarà molto utile ad altre mamme e papà per scegliere una destinazione piuttosto che un'altra.
Compila il form in tutte le sue parti: il tuo commento arriverà alla redazione che lo pubblicherà dopo un controllo dei dati e del linguaggio utilizzato (né scorretto né offensivo).Commento utenti
info
-
Apertura: Dalla primavera all'autunno nei weekend e nei festivi. In agosto tutti i giorni
Fascia di prezzo: Osteria 10-15€.
Indirizzo: Via VIII Armata, 76 - Strada panoramica - Nervesa della Battaglia - Treviso
Tel: 0422.773303 - 340.2461465
E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Website: www.aipioppi.com
Si trova qui:
prenota ora
-
Prenota l'osteria
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - 0422.773303
Prenota il tuo soggiorno:
Tenuta Sant’Eufemia. A San Pietro di Feletto, a 10 km da Nervesa, agriturismo di charme, con camere familiari in casale circondato dal verde.
Guarda le foto e prenota con Booking.Casa Country House. A Crocetta del Montello, a 13 km da Nervesa, agriturismo con camere in casale in pietra e ristorante interno.
Guarda le foto e prenota con Booking.